Skip to content

Special+ | Il rendiconto dell’amministratore di sostegno

Perché mai il giudice dovrebbe controllare quello che fa l’ads?

Questa domanda rientra nella top ten di quelle più ricorrenti che si sentono o si leggono quando si parla di amministrazione di sostegno.
È facile capirne il perché: il rendiconto dell’ads è uno degli aspetti più discussi e problematici dell’intera procedura.

Proprio per questo sto realizzando un ebook Special+ nel quale verrà approfondito il tema del rendiconto dell’amministratore di sostegno, sia dal punto di vista di quello che dicono le norme, che per quanto riguarda, invece, gli aspetti pratici e operativi.

“Essere rappresentante significa non solo agire per altri, ma farsi interrogare da essi su come si è agito.” – John Stuart Mill

Capitolo 1 - I presupposti e la nomina dell’ads

Il primo capitolo dell’ebook affronta il tema dei presupposti per poter richiedere ed ottenere la nomina di un amministratore di sostegno.

Il punto di partenza è l’art. 404 del Codice Civile che definisce che parla di impossibilità anche solo parziale o temporanea per una persona di provvedere ai propri interessi.
Come si dirà meglio nell’ebook, si tratta di una dicitura volutamente generica e ampia, in grado così di abbracciare situazioni molto diverse tra loro.

E poi a quali interessi fa riferimento la legge? Economici, personali, di natura assistenziale o di altro tipo?
Anche in questo l’articolo non precisa nulla, confermando ulteriormente la finalità protettiva dell’ads che può riguardare tutti gli aspetti e, dunque, interessi della persona fragile.

Di questo e anche di altro si parla nel primo capitolo dell’ebook, che puoi scaricare integralmente e gratuitamente cliccando QUI.

Leggi i prossimi capitoli e diventa parte del progetto!

Il primo capitolo è solo l’inizio!
Su Patreon pubblicherò regolarmente i capitoli successivi oltre a contenuti e materiale esclusivo sull’argomento.

Per poter leggere i prossimi capitoli dell’ebook e gli altri approfondimenti, iscriviti al mio canale Patreon e diventa supporter!

In questo modo potrai seguire, passo dopo passo, l’evoluzione dell’ebook e partecipare attivamente al progetto, segnalandomi casi, materiali interessanti o argomenti che magari vorresti venissero approfonditi ed analizzati nell’ebook! Quindi, un ebook scritto a tante mani!

Se vuoi far parte di questo progetto, ti aspetto su Patreon.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Leggi le ultime notizie dal Blog

In questo spazio sempre aggiornato condivido notizie di attualità e approfondimenti utili
per dare una risposta alle vostre domande.

CONTATTAMI

Togliti tutti i dubbi e stai in contatto con me

Invia una email all’indirizzo magri@studiolegalemagri.it o compila il form per richiedere uno dei miei servizi.
Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime novità o altre notizie che potrebbero interessarti.
Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento inviandomi una mail.